SIRESOL, SENGIA SBUSA
Una interessante escursione, da non perdere, alla Sengia Sbusa famosa formazione rocciosa in alto nord est del Comune di Negrar
Partenza da località Siresol si percorre via Ca Berna stradina cementata all'inizio in salita che diventa sterrata e si perorre in quota ( fiancheggiata ai vigneti ) sino a bivio per Ca Merli giriamo a sinistra e passando sulla destra delle case saliamo su stradine parzialmente cementate poi sterrate sino a quota412 mt slm
che diventa sterrata sempre salendo fino ad aver raggiunto una distanza complessiva dalla partenza Siresol di un 1,100 KM da qui prendiamo alla nostra sinistra un sentierino che sale rapidamente per 350/400 metri la Sengia Sbusa
lunghezza 1,5 km circa dislivello in salita 166 mt. il ritorno seguendo lo stesso percorso in discesa. quindi 3 km complessivi.
Propongo una mappa con relativo profilo altimetrico , un video e alcune foto per illustrare il percorso e quindi che possano fornire un idea dei luoghi, paesaggi, e particolarità che troverete lungo questo cammino.

Punto di partenza e di arrivo : Siresol coordinate gps a N45 31 51.5 E10 58 15.9 alt 426 mt slm
Arrivo
coordinate GPS a Sengia Sbusa altitudine 587 mt
lunghezza km
1,5 dislivello in salita 166 mt
durata 1 ora
medio
Cartografia Cartina della Valpolicella
Breve descrizione del percorso:
Partenza da Siresol - Ca merli -Sengia Sbusa


Siresol Ca Berna
saliamo per via Ca Berna

Ca' Berna in quota tra i vigneti


bivio per Ca Merli a destra

Ca Merli

Negrar valle vista da dopo Ca Merli
Ca Merli

tratto percorso


sentierino salita verso Sengia Sbusa
sentierino salita verso Sengia Sbusa


Sengia Sbusa
Sengia Sbusa


Sengia Sbusa
sengia sbusa


sengia sbusa
sengia sbusa particolari


sengia sbusa particolari
sengia sbusa particolari La Maddonina

amici camminatori, se possibile, avrei piacere ricevere i vostri suggerimenti e consigli al fine di migliorare il sito.
ecco il mio recapito e-mail